Dopo il grande successo di “Le Immagini … dicono di Noi!” ci siamo ancora una volta divertiti a rispondere alle domande della nostra psicologa riguardanti la nostra squadra.
Da tutta la squadra un grazie speciale ad Elisabetta per essere stata una di noi!
Ecco le nostre risposte.
Di cosa ha bisogno la mia squadra in questo momento? DETERMINAZIONE
Qual è il punto di forza della mia squadra? ATLETISMO
Qual è il limite più rilevante della mia squadra? CONCENTRAZIONE
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Di migliorarmi e di essere al di sopra delle parti
Cosa chiedo a Diego per la Taurus? Di supportarmi e consigliarmi
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Massimo impegno e presenza
Cosa chiedo a Giacomo per la Taurus? Consigli ed impegno
…Siamo molto eterogenei
La diversità è più ostacolo od opportunità?
“Non importa quanto siete simili ma quanto non lo siete!”
(Dal film: Harry Potter e il principe mezzosangue)
Di cosa ha bisogno la mia squadra in questo momento? GIOCO DI SQUADRA
Qual è il punto di forza della mia squadra? GRINTA
Qual è il limite più rilevante della mia squadra? DISATTENZIONE
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Maggiore sforzo e coraggio
Cosa chiedo ad Andrea per la Taurus? Di tentare di accordare più fiducia a tutti, contribuendo a formare un gruppo che non sia una squadra, ma una famiglia, in quanto riveste il ruolo di capitano e di presidente. Di provare ad intervenire più spesso, restando meno ai margini. Ho grande fiducia in lui.
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Esserci quando conta e migliore percentuale al tiro
Cosa chiedo a Filippo per la Taurus? Di dare il massimo ogni volta che entra in campo e di allenarsi con costanza
Siamo uomini di mondo, vorremmo che la nostra squadra sia “una grande bellezza”, che, contrariamente a quella del film, non sia esclusivamente esteriore ma anche nella sostanza
Quali momenti di bellezza raccontano la mia storia?
“La bellezza non è qualcosa per cui si gareggia: ciascuno ha qualcosa di bello da scoprire; l’attenzione è la chiave della scoperta.”
(Dacia Maraini)
Di cosa ha bisogno la mia squadra in questo momento? TRANQUILLITÀ
Qual è il punto di forza della mia squadra? IMPEGNO
Qual è il limite più rilevante della mia squadra? CONCENTRAZIONE
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Presenza mentale
Cosa chiedo a Alessandro per la Taurus? Di essere sereno e credere di più nelle sue capacità
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Maggiore maturità
Cosa chiedo a Mattia per la Taurus? Al futuro capitano chiedo attaccamento e fedeltà alla squadra
Anche i personaggi del film sono numerosi e…come loro, la Taurus è alla ricerca della vittoria. Inoltre il nostro capitano assomiglia al personaggio principale!
Cosa mi invoglia a cercare?
“Ogni momento di ricerca è un momento d’incontro.”
(P. Coelho)
Di cosa ha bisogno la mia squadra in questo momento? MAGGIOR LAVORO NEI PARTICOLARI – UNIONE
Qual è il punto di forza della mia squadra? GRINTA – FARE GRUPPO
Qual è il limite più rilevante della mia squadra? POCA CONTINUITA’ – INDIVIDUALITA’
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Il massimo fisico/mentale in partita
Cosa chiedo a Giulio per la Taurus? Rimanere concentrato come sempre e tirare quando può
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Tranquillità e sicurezza
Cosa chiedo a Lorenzo per la Taurus? Non caricarsi troppo su di sé il peso della squadra
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Essere più importante/presente, più canestri
Cosa chiedo a Federico per la Taurus? Più presenza come persona e maggiore incisività nel gioco
Come i protagonisti siamo pochi, sottovalutati e contro tutti. Quindi “prendiamoci la gloria”!
Quando mi sento forte?
“Cercavo sempre al di fuori di me la forza e la fiducia, ma queste vengono da dentro. Sono sempre state dentro per tutto il tempo.”
(A. Freud)
Di cosa ha bisogno la mia squadra in questo momento? UNIONE
Qual è il punto di forza della mia squadra? COESIONE FUORI E DENTRO IL CAMPO
Qual è il limite più rilevante della mia squadra? CONCENTRAZIONE
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Dedizione nel migliorare, in alcuni momenti, più grinta
Cosa chiedo a Emmanuel per la Taurus? Più tenacia e concentrazione
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Lavorare sui rimbalzi e tagliafuori
Cosa chiedo a Marco per la Taurus? Maggiore realizzazione
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Maggiore concentrazione e una presenza più costante
Cosa chiedo a Federico per la Taurus? Determinazione e concentrazione
Il film è ambientato su Pandora ed il vaso di Pandora contiene cose felici. Ci sentiamo come questo vaso che va aperto.
SOGNO: Come sogni la felicità?
“Quelli che sognano di giorno sono consapevoli di tante cose che sfuggono a quelli che sognano solo di notte.„
(E. A. Poe)
Di cosa ha bisogno la mia squadra in questo momento? FIDUCIA
Qual è il punto di forza della mia squadra? NON AVER NIENTE DA PERDERE
Qual è il limite più rilevante della mia squadra? MANCANZA DI CONCENTRAZIONE NEI MOMENTI IMPORTANTI
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Continuità
Cosa chiedo a Eugenio per la Taurus? Tenere duro poiché la sua presenza è importante anche per allenarsi
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Più cinismo
Cosa chiedo a Riccardo per la Taurus? Trascinare il gruppo
Cosa chiedo a me stesso per la Taurus? Pronta guarigione e massimo impegno
Cosa chiedo a Luca per la Taurus? Farsi trovare sempre pronto
Come i protagonisti del film, siamo stati anche noi una sorpresa con un inizio di campionato così aggressivo
SORPRESA: Come reagisco alla sorpresa?
“Tutto ciò che l’esperienza si degna di insegnarci, ce lo insegna per sorpresa.„
(C. S. Peirce)
Raccogliendo le idee che avete condiviso, ho individuato alcune parole-chiave che mi sono parse significative per rappresentare la vostra immagine della Taurus e, al tempo stesso, il vissuto individuale di ciascun componente.
I termini sono: DIVERSITA’, FORZA, RICERCA, BELLEZZA, SORPRESA e SOGNO.
Per una squadra la diversità è il presupposto della sua stessa esistenza; non si gioca, infatti, tutti nel medesimo ruolo, né si possiede la stessa corporatura o indole. Al contempo, però, essere diversi ed insieme in uno spazio, in un tempo e per un obiettivo richiede la fatica dell’ascolto, dell’accoglienza e del compromesso con visioni ed espressioni altre dalle mie.
Ci viene in aiuto, in quest’opera di apertura e mediazione, il continuo atteggiamento di ricerca per creare una realtà dentro il campo, ma anche fuori, in cui ciascuno si senta libero e responsabile di giocare le proprie carte.
A volte, però, si dimenticano nello spogliatoio le proprie abilità o si scorge negli avversari la sufficienza di chi sa che può batterci. Come ci si può sentire forti allora?
Chissà … forse l’unica forza imprescindibile per la vittoria, sia essa “facile” o “difficile”, è la consapevolezza dei propri mezzi e la voglia di metterli al servizio dei compagni e della meta da raggiungere.
C’è una bellezza rara, a volte difficile da cogliere, in questa costante fatica che caratterizza la sfida tra le mie aspettative e quelle di chi mi sta accanto, tra le responsabilità che mi assumo e quelle che delego, tra ciò che vorrei fare e ciò che faccio.
Affrontare questa fatica sorprenderà anche noi stessi, perché il gruppo troverà nuove soluzioni a vecchi problemi ed il “giocatore” scoprirà un pezzetto in più di se stesso.
Infine le ispirazioni più sorprendenti nascono da sogni importanti: difficilmente ci si può stupire senza ampliare i propri orizzonti o approfondire il proprio sguardo su ciò che ci accade.
Vi lascio con alcune domande, che nella vita sono più divertenti delle risposte, e con un augurio suscitato proprio da un termine utilizzato da voi molto spesso: concentrazione.
Ho trovato scritto che “l’amore è concentrazione”.
Vi auguro quindi di mettere attentamente al centro la cura di voi stessi, nei vostri ruoli, nei vostri spazi e nel vostro tempo di vita, senza la quale non può esistere vittoria personale o di gruppo.
In bocca al lupo!
Elisabetta
© 2013 Taurusbasketjesi. All rights reserved. Developed by Riccardo Paciarotti.